Calcolatrice per il calcolo della vfg creatinina 

Calcolatrice per la Stima della Velocità di Filtrazione Glomerulare (VFG)

La nostra calcolatrice per la stima della Velocità di Filtrazione Glomerulare (VFG) è uno strumento essenziale per i professionisti della salute e per i pazienti che desiderano monitorare la propria funzione renale. La VFG è un indicatore cruciale della salute renale, poiché misura la quantità di sangue filtrata dai reni in un minuto. Utilizzando questa calcolatrice, è possibile ottenere una stima precisa della VFG basata su variabili chiave come l’età, il sesso, i livelli di creatinina, il peso e l’altezza del paziente.

Funzionamento della Calcolatrice

La calcolatrice richiede l’inserimento di cinque variabili fondamentali:

  • Età (anni): L’età del paziente è un fattore determinante nella stima della VFG, poiché la funzione renale tende a diminuire con l’avanzare dell’età.
  • Sesso: Il sesso del paziente influisce sulla formula utilizzata per calcolare la VFG. Le differenze fisiologiche tra maschi e femmine richiedono un aggiustamento nei calcoli.
  • Creatinina (mg/dL): La creatinina è un prodotto di scarto presente nel sangue e il suo livello è un indicatore della funzione renale. Valori elevati possono suggerire una ridotta capacità di filtrazione dei reni.
  • Peso (kg): Il peso corporeo è utilizzato nella formula per calcolare la VFG, poiché una maggiore massa corporea può influenzare il volume di sangue filtrato.
  • Altezza (cm): Anche l’altezza è un fattore importante, poiché contribuisce alla determinazione della superficie corporea e, di conseguenza, alla stima della VFG.

Una volta inseriti questi dati, l’utente può cliccare sul pulsante “Calcola” per ottenere immediatamente il risultato della VFG. La formula utilizzata varia a seconda del sesso del paziente:

  • Per i maschi: VFG = (140 – età) × peso / (72 × creatinina)
  • Per le femmine: VFG = ((140 – età) × peso / (72 × creatinina)) × 0.85

Esempio Pratico di Calcolo della VFG

Immaginiamo di voler calcolare la VFG per un paziente maschio di 50 anni, con un peso di 70 kg, un’altezza di 175 cm e un livello di creatinina di 1.2 mg/dL. Ecco come procedere:

  1. Inserire l’età: 50 anni
  2. Selezionare il sesso: Maschio
  3. Inserire il livello di creatinina: 1.2 mg/dL
  4. Inserire il peso: 70 kg
  5. Inserire l’altezza: 175 cm

Dopo aver inserito questi dati, clicchiamo sul pulsante “Calcola”. Utilizzando la formula per i maschi, otteniamo:

VFG = (140 - 50) × 70 / (72 × 1.2)VFG = 90 × 70 / 86.4VFG ≈ 73.68 mL/min

Il risultato finale sarà quindi: VFG: 73.68 mL/min. Questo valore indica che la funzione renale del paziente è nella norma, ma è sempre consigliabile consultare un medico per interpretare correttamente i risultati e valutare eventuali ulteriori esami o trattamenti.

In conclusione, la nostra calcolatrice per la VFG rappresenta uno strumento affidabile e facile da usare per monitorare la salute renale. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla precisione dei calcoli, consente a chiunque di ottenere informazioni preziose sulla propria funzione renale in modo rapido e semplice.